IL LIBRO DEI VIAGGI |
quando andare, cosa vedere e fare: uno sguardo approfondito e originale per entrare nello spirito autentico di ogni destinazione. informazioni sulle lingue, le popolazioni, la cucina, la musica e le esperienze da non perdere, statistiche e mappe per... |
|
LE STRADE DELL' UOMO |
ogni strada racconta una storia di lotta: per il profitto, per la vittoria in battaglia, per la scoperta e l'avventura, per la sopravvivenza e lo sviluppo, o semplicemente per la vita. "se ce l'avete, è perché un camion ve l'ha portato": è la... |
|
TRIESTE |
se le lingue del passato a volte scompaiono, sepolte sotto metri di oblìo, lo stesso non si può dire dei palazzi, delle anime urbane e del sonno rumoroso degli abitanti che musicano le città. esse sono immagini che vediamo ogni giorno mentre ci... |
|
CANE SCIOLTO |
klingendrath, un giorno si trova a dover fare i conti con la morte in montagna del figlio di un amico.ripensa alle tragedie sfiorate e al senso dell' alpinismo |
|
MADRI |
appennino tosco-emiliano. un giovane uomo, professore di una prestigiosa università toscana, decide di mettersi sulle tracce di pietro da talada, artista attivo nella seconda metà del quattrocento che ha reso celebri diversi borghi dell'appennino... |