Codice articolo: Art.n.G14544
Zona geografica: asia
Caratteristiche: Robert Byron / Cierre / cm 21x15 / Pagine 356
Descrizione completa: Gentiluomo erudito, eccentrico ed esteta, Robert Byron scrisse opere innovative sulla civiltà bizantina e sull\'architettura islamica. Si sa che per un vero viaggiatore esiste un epicentro dell\'attrazione e questo sta ad alcune migliaia di chilometri nell\'Asia centrale fra l\'Afghanistan, l\'altopiano iranico e quella terra di sogni che si chiamò Oxiana, semideserta, ma popolata dal ricordo di un antico, verdissimo paradiso. Verso l\'Oxiana si può procedere sulle orme di Alessandro o di Marco Polo, ma è più divertente seguire quelle di Byron, partendo da Venezia, porta di ogni Oriente e poi risalire verso il cuore dell\'Asia da Cipro alla Palestina alla Siria e così via.
Prezzo: 14,00
Spedizione pagamento anticipato: 6,90
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
VIAGGIO IN PORTOGALLO |
portogallo:una "guida"anomala che va ltre la geografia di un paese amato, per addentrarsi nella psicologia di un popolo. un invito a perdersi più che a ritrovare la strada. |
|
IL MONDO ALLA FINE DEL MONDO |
il giornalista torna in cile per indagare sul disastro della nave giapponese, nishin maru |
|
RUE DES MALEFICES STORIA SEGRETA DI PARIGI |
parigi- il libro che raymond queneau considerava la cosa piuÌ importante mai scritta su parigi: un ritratto della cittaÌ osservata dal suo popoloso mondo sotterraneo, fatto di leggende straordinarie, vite misteriose e perdute, atmosfere incantate,... |
|
LE VIE DEI CANTI |
un romanzo perche' riferisce di un viaggio in australia ed un saggio per le teorie sul nomadismo, sulle società sedentarie,sull' antropologia. |
|
SI VIVE UNA VOLTA SOLA |
300 esperienze per viaggi indimenticabili. il libro è strutturato in cinque capitoli - un'ora, un giorno, una settimana, un mese, un anno. ispira i lettori a cogliere l'attimo e a sfruttare al meglio ogni opportunità per scoprire il pianeta - che... |