Codice articolo: Art.n.C15359
Zona geografica: italia
Caratteristiche: Slow Food/ Edizione 2025
Descrizione completa: Il Sussidiario del mangiarbere all'italiana si regala una nuova sezione dedicata ai locali quotidiani - tavole fredde, gastronomie con cucina, bar con tavola calda, pub -, locali semplici dove poter gustare il territorio secondo le linee guida di Slow Food a un prezzo popolare. E poi, naturalmente, osterie, trattorie, agriturismi, ristoranti dove trovare il meglio della cucina locale, in un ambiente accogliente e familiare. Un racconto gastronomico unico che ogni anno aggiunge pagine affascinanti anche solo da leggere e consultare. Uno strumento irrinunciabile per chi voglia divertirsi a tavola spendendo il giusto e scegliendo in modo etico e autentico. A completare il tutto, le sezioni dedicate ai cibi tradizionali di strada o simbolo di un territorio: pizzerie a Napoli, piadine in Romagna, trippai a Firenze, focacce in Liguria, a buon diritto indirizzi dove si assaporano i pilastri del mangiare all'italiana.
Prezzo: 24,00
Spedizione pagamento anticipato: 6,90
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
ANTARCTICA LONELY PLANET |
guida turistica in inglese: consigli pratici, prezzi, informazioni utili, cartine di riferimento |
|
AUSTRALIA UN VIAGGIO LUNGO LE " VIE DEI CANTI " |
guida turistica, culturale descrittiva, itinerari. |
|
TORINO -GUARDA IN SU GUARDA IN GIU |
come una filastrocca, il centro di torino si dispiega agli sguardi, in su e in giù: una passeggiata brillante, attenta, documentata, nel cuore della città sabauda.come una filastrocca, il centro di torino si dispiega agli sguardi, in su e in giù:... |
|
LANGHE E MONFERRATO MERIDIANI |
rivista monografica |
|
ASSISI POCKET VERDE |
assisi e valle umbra - una guida moderna, briosa e tascabile, densa di informazioni. un format che coniuga autorevolezza, ricchezza di spunti e cartografia dettagliata. parole d’autore per rintracciare l’identità segreta di un luogo, che non è solo... |