Codice articolo: Art.n.L10446
Zona geografica: europa
Caratteristiche: Bill Bryson/Guanda/22 x 15 cm / Pagine 475
Descrizione completa: Gran Bretagna - Un secondo viaggio, una sfida: la Bryson Line, la linea retta più lunga che si possa tracciare tra due località britanniche, partendo dal suo estremo meridionale, Bognor Regis, una sonnacchiosa cittadina marittima sulla Manica, per risalire fin sulla punta della Scozia, a Cape Wrath, dove un faro solitario osserva le acque tempestose in cui si incontrano l'Atlantico e il Mare del Nord. Lungo il tragitto, concedendosi qualche deviazione, passa dal tripudio di grattacieli di Londra alla nostalgica decadenza dei centri turistici costieri, dai pascoli immacolati del Sussex alle gloriose fabbriche inglesi in cui ebbe inizio la Rivoluzione industriale, dalla selvaggia brughiera scozzese ai deliziosi laghetti del Nord dell'Inghilterra, osservando estasiato il miracoloso equilibrio tra natura e intervento umano, che ha fatto del paesaggio britannico una sorta di giardino paradisiaco. E intanto il viaggio attraverso l'amato paese adottivo diviene per l'autore un pretesto per dar sfogo ad aneddoti storici e personali e raccontare con irresistibile comicità gli incontri più disparati.
Prezzo: 22,00
Spedizione pagamento anticipato: 9,00
Spedizione in contrassegno: 11,90
![]() |
AGGIUNGI AL CARRELLO | ![]() |
APRI IL TUO CARRELLO |
![]() |
STAMPA QUESTA PAGINA | ![]() |
CHIUDI QUESTA PAGINA |
C'è DI MEZZO IL MARE |
viaggio in bicicletta intorno al mediterraneo |
|
LE REGIONI DEL CUORE |
storia di alison hargreaves morta scendendo in solitaria il k2: il naturale travaglio di un essere umano, alpinista, donna e mamma |
|
RISVEGLIARSI IN GIAMAICA |
conversazioni e interviste con personaggi chiave della scena culturale giamaicana |
|
VAGABONDING- L'ARTE DI GIRARE IL MONDO |
un a guida ed un manuale per il viaggiatore nato dall' esperienza di 6 anni di viaggio |
|
USA COAST TO COAST |
da new york a san francisco in greyhound attraverso quindici stati, quattro fusi orari e un uragano |